Internazionalizzazione

ITA

Nel corso degli anni l’Accademia di Belle Arti di Sanremo ha stabilito partnership con numerose università e istituzioni artistiche a livello mondiale. Queste collaborazioni permettono ai nostri studenti e docenti di scoprire e scambiare esperienze artistiche e culturali, partecipando a workshop, conferenze e mostre internazionali.

Alcuni dei nostri partner internazionali includono:
● Lisbon School of Architecture
● Istituto Politecnico de Castel Branco
● Barreira Arte y Diseño SL
● Escuela de Arte y Superior de Diseño de Pamplona
● Panepistimio Ioanninon
● Istituto Politecnico de Portalegre
● Universidade Lusíada

Erasmus+ Program

L’Accademia offre la opportunità di scambio per studenti italiani e internazionali. Grazie al programma Erasmus+ gli studenti possono studiare all’estero e partecipare a progetti internazionali, arricchendo la loro formazione accademica e artistica.

Il programma Erasmus+, istituito dal Parlamento europeo e dal Consiglio il 15 novembre 2006, include iniziative che potenziano la cooperazione e la mobilità tra le istituzioni educative in Europa. Accademia di Belle Arti di Sanremo è in possesso della Carta ECHE (Erasmus Charter for Higher Education) valida fino al 2027, che ci consente di partecipare al programma Erasmus e di offrire opportunità di finanziamento per:
● Mobilità degli studenti per studio (Student Mobility)
● Mobilità degli studenti per tirocinio (Student Placement)
● Mobilità del personale docente per attività didattiche (Teaching Staff Mobility)
● Mobilità del personale docente e non docente per attività di formazione (Staff Training)

Destinatari:
● Studenti regolarmente iscritti all’accademia
● Docenti e staff dell’Accademia di Belle Arti di Sanremo

Mobilità Studenti Outgoing
Elenco documenti da presentare al momento della domanda Erasmus+

– Domanda di Borsa di studio mobilità studenti (allegato presente sul sito ABAS alla pagina
Erasmus+);
– Lettera di motivazione personale (max. 3 sedi);
– Transcript ;
– Book di lavori personali (Portfolio digitale) da inviare tramite www.wetransfer.com
– Certificazione ufficiale (in caso di richiesta da parte dell’Istituzione Partner) del livello di conoscenza della lingua del Paese ospitante o dell’inglese.

Link utili per la presentazione della domanda

BANDO ERASMUS+
DOMANDA BORSA DI STUDIO ERASMUS+

Ammissione Studenti Incoming:
L’Ufficio Erasmus di Accademia di Belle Arti di Sanremo gestisce la procedura di ammissione per gli studenti incoming secondo le regole e le scadenze del programma Erasmus. Il processo di candidatura prevede i seguenti passaggi:

1. Contattare il Responsabile Relazioni Internazionali della propria Università
Assicurarsi che esista un accordo bilaterale tra la propria università e Accademia di Belle Arti di Sanremo.
2. Inviare i Documenti di Candidatura
Inviare i seguenti documenti entro il deadline:
Application Form (in allegato)
– Learning Agreement (firmato dalla propria università)
3. Attendere la Lettera di Accettazione
Una volta accettati, gli studenti riceveranno una Lettera di Accettazione ufficiale e tutte le informazioni pertinenti.
4. Informare sull’Arrivo
È fondamentale informare l’Ufficio Erasmus dell’orario di arrivo per ricevere tutte le indicazioni relative ai servizi accademici.
5. Finalizzare la Scelta dei Corsi
Al momento dell’arrivo, gli studenti dovranno scegliere i corsi, con il supporto dei coordinatori dipartimentali e dei rappresentanti degli studenti.

Requisiti linguistici: Gli studenti devono avere almeno un livello B1 di competenza in lingua italiana per poter partecipare ai corsi di Accademia di Belle Arti di Sanremo.

 

Tabella di conversione voti (ECTS):

 

Italian Scale ECTS Scale Definition
30 A Excellent
27-29 B Very Good
23-26 C Good
21-22 D Satisfactory
18-20 E Sufficient
>18 FX/F Fail

Per ulteriori informazioni, contattare l’Ufficio Erasmus
Email: erasmus@accademiabelleartisanremo.it

Orientamento studenti internazionali

Studiare arte e design in Italia rappresenta un’opportunità straordinaria, un sogno che molti studenti internazionali desiderano trasformare in realtà. Con la sua tradizione di eccellenza e una visione globale, Accademia di Belle Arti di Sanremo è la scelta ideale per chi vuole costruire una carriera nel mondo dell’arte e del design. Studiare all’estero non è solo un’opportunità di crescita professionale, ma anche un’esperienza che ti trasforma come individuo. Vivere in un nuovo paese ti permette di scoprire nuove culture, ampliare i tuoi orizzonti, fare amicizie internazionali e acquisire una nuova visione della vita. Accademia di Belle Arti di Sanremo ti offre tutto questo, ma anche la possibilità di metterti alla prova in un ambiente stimolante, che ti preparerà ad affrontare le sfide future con maggiore consapevolezza.
L’Italia, con il suo patrimonio storico e culturale ineguagliabile, rappresenta un ambiente ideale per chi vuole intraprendere un percorso di studi in arte e design.

Studenti extra UE

Se sei uno studente proveniente da un Paese extra UE e desideri intraprendere il tuo percorso di studi in Italia, dovrai richiedere un visto per motivi di studio presso il Consolato o l’Ambasciata italiana nel tuo Paese di origine. Ti consigliamo di avviare la procedura il prima possibile, poiché la richiesta di visto può richiedere diverse settimane o mesi, e potrebbero esserti richiesti numerosi documenti.

Sebbene le procedure possano variare leggermente a seconda del Paese di provenienza, generalmente sono richiesti i seguenti documenti:

Per l’ammissione a un Corso Accademico di Primo Livello:
● Certificato originale del titolo di studio secondario, conseguito con almeno 12 anni di scolarità, oppure un certificato sostitutivo in base alla normativa vigente nel tuo Paese;
● Certificato che attesti il superamento di una eventuale prova di idoneità accademica, prevista dal sistema educativo del tuo Paese e conferma di iscrizione;
Dichiarazione di Valore o attestato di comparabilità rilasciato dagli enti competenti;
● Due fotografie recenti (una delle quali dovrà essere autenticata dalla Rappresentanza italiana competente);
● Se applicabile, una lettera di idoneità per l’immatricolazione all’Accademia di Belle Arti di Sanremo
o equivalente;
● Completa la procedura online di “domanda di preiscrizione” tramite il sito Universitaly.

Per l’ammissione a un Corso Accademico di Secondo Livello:
● Titolo di studio universitario o diploma post-secondario conseguito presso un istituto di istruzione superiore che consenta l’ammissione a un ciclo di studi successivo;
● Certificato ufficiale della tua Università che attesti gli esami sostenuti, i relativi programmi e le credenziali accademiche ottenute. In caso di utilizzo, il Diploma Supplement può essere un valido strumento per documentare gli studi già completati;
● Due fotografie recenti (una delle quali autenticata dalla Rappresentanza italiana competente);
● Se necessario, una lettera di idoneità all’immatricolazione all’Accademia di Belle Arti di Sanremo o equivalente;
● Completa la procedura online di “domanda di preiscrizione” tramite il sito Universitaly.

Siamo a disposizione per assisterti in ogni fase di questo processo e garantirti un’esperienza di studio in Italia senza intoppi.

Studenti UE

Se sei uno studente proveniente da un Paese dell’Unione Europea (UE), dello Spazio Economico Europeo (EFTA), da San Marino o dalla Città del Vaticano, non avrai bisogno di un visto per venire a studiare in Italia. Tuttavia, ci sono alcune procedure da seguire prima della tua partenza per assicurarti che tutto sia in ordine per le quali ti consigliamo di rivolgerti direttamente al nostro ufficio internazionalizzazione.

Per maggiori informazioni contatta: international@adlfashion.com