Il corso di diploma Accademico Triennale in Grafica e Illustrazioni ha l’obiettivo di formare capacità artistiche e competenze qualificate che, tenendo conto della varietà dei linguaggi e dei rinnovamenti nelle tecniche della contemporaneità, siano in grado di accrescere la ricerca e produzione dello studente sia nel settore della grafica d’arte e del disegno, legati alle tecniche tradizionali, sia nella progettazione e nella sperimentazione della grafica multimediale e contemporanea, dell’illustrazione e del Fumetto.
I diplomati nel corso di diploma in Grafica e Illustrazione devono possedere adeguate conoscenze delle tecniche della rappresentazione nell’ambito del disegno, delle tecniche dell’incisione, fotografia, computer grafica e delle tecniche di stampa, della conoscenza storica e metodologica dei processi grafici e della stampa d’arte; possedere conoscenze e strumenti metodologici e critici adeguati all’acquisizione di competenze dei linguaggi espressivi, delle tecniche e delle tecnologie avanzate relative; essere in grado di utilizzare efficacemente almeno una lingua straniera per lo scambio di informazioni generali; possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell’informazione, in particolare con gli strumenti informatici.
Sbocchi professionali
La professionalità del grafico, che consente di operare nel mondo del pluralismo dei linguaggi comunicativi e delle immagini, riunisce i talenti del tecnico e dell’artista, accreditato di conoscenze e competenze attinenti ai più diversi settori, quali l’editoria, il fumetto, il comparto pubblicitario, il web design, le tecniche di stampa, il digital video.

Piano di studi del Corso Accademico Triennale in Grafica e Illustrazioni
Il Percorso di studi prevede attività formative di base: Anatomia dell’immagine, Storia del disegno e della grafica d’arte, Storia dell’arte contemporanea, Disegno per la decorazione, Fenomenologia dell’immagine, Fotografia, Teoria della percezione e psicologia della forma, Fotografia digitale, per un totale di 42 crediti formativi.
Le attività caratterizzanti svolte nel triennio saranno suddivise in: Tecniche grafiche speciali, Computer graphic, Applicazioni digitali per l’arte, Tecnologia dei materiali per la grafica, Teoria e metodo dei mass media, Linguaggi dell’arte contemporanea, Illustrazione e Digital video, per un totale di 66 crediti formativi.
Nel piano di studi sono altresì incluse attività formative integrative (o affini): Decorazione, Progettazione grafica, Web design, Grafica multimediale, Arte del fumetto, Art direction, Packaging, Tecniche e tecnologie della stampa digitale, Comunicazione pubblicitaria, per un totale di 40 crediti formativi – a cui si aggiungono i 10 crediti delle attività formative a scelta dello studente: Lettering, Design del tessuto, Tecniche e tecnologie delle arti visive, Installazioni multimediali, Tecniche di modellazione digitale-computer 3D, Computer art.
Durante il triennio di Grafica e Illustrazioni lo studente potrà partecipare ai corsi di Fondamenti di Informatica, Lingua Inglese, seminari, workshop e stage formativi.
I crediti formativi previsti sono 180, per 31 esami complessivi. Per maggiori dettagli sui singoli ambiti disciplinari, scarica il piano di studi.
Nella sezione Iscrizione tutte le informazioni per scegliere l’Accademia di Belle Arti di Sanremo.